Consigliati

ARRICCHISCI IL TUO VIAGGIO

ATTIVITÀ CONSIGLIATE


Dopo aver visitato la Versilia e ammirato i suoi scorci e paesaggi, per rendere ancora più unico il tuo soggiorno, ecco alcune mete/attività che ci sentiamo di consigliarvi.


NB: Le attività sono SOLO consigliate, dunque la struttura non si occuperà di prenotazioni/trasferimenti/...
La struttura NON ha partnership o sconti per le attività o le mete consigliate, ma si tratta solo di esperienze che ci sentiamo di consigliarvi
 per far si che il vostro soggiorno in Versilia/Toscana sia INDIMENTICABILE.

Pisa - Piazza dei Miracoli
Pisa - Piazza dei Miracoli
Lucca
Lucca
Firenze
Firenze

PISA/LUCCA


A soli 20min di treno da Pietrasanta, scopri Pisa e la sua Torre Pendente.


La fermata del treno è: Pisa San Rossore. Dopo un giro in Piazza dei Miracoli, scopri il centro di Pisa passando da Corso Italia.

Una volta visitato anche questo, sali a Pisa Centrale e tramite un treno regionale dirigiti verso Lucca.

Per il ritorno a Pietrasanta dovrai prendere il treno: Lucca-Viareggio e tramite un cambio fare Viareggio-Pietrasanta. 


In una giornata riuscirai tranquillamente a visitare entrambe le città.

FIRENZE


Firenze, una delle città piu belle al mondo. Situata a circa 1h di auto dalla Casetta del Borgo, o a circa 1h e 30 di treno sicuramente una tappa che NON potrai perderti.


Per non avere problemi di parcheggio vi consigliamo di recarvi in treno, salendo a Pietrasanta e scendendo a Firenze Santa Maria Novella.


Qua potrete visitare: il Duomo, gli Uffizi, Piazza della Signoria, Ponte Vecchio, …


Le Cinque Terre
Le Cinque Terre
Cala Violina
Cala Violina
Torre Mozza
Torre Mozza
Spiagge Bianche di Rosignano Solvay
Spiagge Bianche di Rosignano Solvay

LE CINQUE TERRE


Le Cinque Terre sono antichi villaggi di pescatori situati lungo la frastagliata costa italiana. 

Ciascuno di questi borghi è caratterizzato da case colorate e da vigneti aggrappati ai ripidi terrazzamenti ricavati sulla costa. 

I porti sono affollati di barche per la pesca e nelle tipiche trattorie è possibile provare le specialità di mare, così come il famoso condimento ligure: il pesto.


Per arrivare alle Cinque Terre (Monterosso, Corniglia, Vernazza, Manarola e Riomaggiore) è necessario prendere il treno da Pietrasanta e scendere a La Spezia Centrale.
Qua potrete acquistare il biglietto Trenitalia apposito per visitare con un unico ticket tutte le 5 terre.


NOTA: I posti citati nella sezione SPIAGGE MAGNIFICHE sono raggiungibili solo in auto. E’ caldamente consigliato recarsi con Ombrellone portatile, Pranzo/Merenda da fare in loco, Asciugamani, Ciabatte, Costume.

SPIAGGE MAGNIFICHE


Cala Violina: caletta pubblica nella Maremma Toscana. La spiaggia, totalmente pubblica, è caratterizzata da un mare molto limpido e cristallino e costituisce un
Per accedere alla spiaggia è obbligatoria la prenotazione


Torre Mozza: E’ una fortificazione costiera situata nel comune di Piombino, nella parte meridionale del suo territorio.

La spiaggia caratterizzata da questo rudere è una meta quasi obbligatoria se siete alla ricerca di un mare cristallino


Maldive? No! Sono le Spiagge Bianche di Rosignano Solvay.
L'insolito colore della sabbia, motivo per cui la spiaggia viene paragonata alle coste tropicali, è conseguenza di anni di lavorazione e degli scarichi di carbonato di calcio da parte di un impianto del gruppo Solvay, situato a Rosignano Solvay, a circa un chilometro dalla costa.

Questo tratto di costa, ciò nonostante, è stato premiato più volte con la Bandiera Blu e le Spiagge Bianche rimangono comunque una delle mete balneari più frequentate della Toscana.


Antro del Corchia
Antro del Corchia
Cava Valsora
Cava Valsora

ANTRO DEL CORCHIA


L'Antro del Corchia è un vasto sistema di grotte di cavità di origine carsica, che si sviluppa all'interno del Monte Corchia.


Il sistema comprende tre grandi grotte collegate tra di loro: L'Abisso Claude Fighiera, l'Abisso Rodolfo Farolfi e l'Antro del Corchia.

Con una profondità di 1.210m, oltre 20 ingressi dislocati lungo tutta la montagna e una estensione superiore agli 80km, è una delle più grandi e profonde d'Italia.


Situata a circa 18km dalla Casetta del Borgo (circa 30min di auto), merita di esser vista almeno una volta.


CAVA DI MARMO


La Toscana oltre per il vino, il buon cibo e i paesaggi mozzafiato è anche nota per i suoi marmi, basti pensare al famosissimo Marmo di Carrara (marmo utilizzato sin dai tempi dei romani).

Le cave sono fonti di estrazione pericolose per chiunque sia inesperto, però esiste una cava abbandonata, molto bella che merita di esser vista.
La visita è a pagamento (costo del biglietto €8) ed è relativa alla Cava Valsora (situata a circa 45min di auto dalla Casetta del Borgo).


Questa cava è famosa per il lago nel marmo che si è formato negli anni.


Bolgheri
Bolgheri
Colonnata
Colonnata

RED WINE EXPERIENCE


L'entroterra Toscano offre magnifici scorci e soprattutto borghi unici da visitare (Volterra, Certaldo, ...).
L'entroterra Toscana offre inoltre una terra perfetta per la coltivazione della vite e quindi dei vini spettacolari.


I posti più rinomati dove degustare un buon rosso sono sicuramente: Bolgheri e Montalcino.


COME RAGGIUNGERE: Auto


LARDO DI COLONNATA


A poche decine di km dalla Casetta del Borgo è situata la città di Colonnata, città iconica per il Lardo.

Sicuramente tappa obbligatoria per poter gustare in loco il vero e unico LARDO DI COLONNATA.


COME RAGGIUNGERE: Auto

Carnevale di Viareggio
Carnevale di Viareggio
Lucca Comics
Lucca Comics
Sant'Ermete (28 Agosto) @ Forte dei Marmi
Sant'Ermete (28 Agosto) @ Forte dei Marmi
Halloween @ Ponte del Diavolo
Halloween @ Ponte del Diavolo
Sagra del Tartufo @ San Miniato
Sagra del Tartufo @ San Miniato

CARNEVALE DI VIAREGGIO


Il calendario varia annualmente, i 5 corsi si tengono da fine Gennaio a fine Febbraio, circa, il sabato o la domenica.

Uno dei carnevali più famosi al mondo... Sicuramente da vedere.


Il Carnevale non si limita al semplice corso, che ha inizio attorno alle 16, ma continua la sera in particolari quartieri fino a mezzanotte circa (RIONI) e nei vari locali, fino a mattina, in cui le persone si ritrovano a ballare e a divertirsi.


COME RAGGIUNGERE: Auto o Treno


NOTA: Nel caso si scegliesse l'auto come mezzo, si sappia che il parcheggio sicuramente sarà difficile da trovare.


SANT'ERMETE


A Forte dei Marmi il 28 Agosto viene celebrato Sant'Ermete, evento che viene visto dai turisti e dagli abitanti della Versilia come LA FINE DELL'ESTATE.

Durante la giornata è presente la fiera di Sant'Ermete, dove sono presenti numerose bancarelle.
La sera invece tutte le persone si riuniscono in prossimità del pontile o sulla spiaggia per ammirare lo spettacolo pirotecnico.


COME RAGGIUNGERE: Auto/Bici

LUCCA COMICS


Evento che si tiene l'ultima settimana di Ottobre.
I biglietti possono esser acquistati sul posto o online, consiglio la soluzione online, e possono essere relativi ad una singola data o, tramite carnet, è possibile acquistare tutte le giornate.


COME RAGGIUNGERE: Treno 

HALLOWEEN


Al Ponte del Diavolo (Lucca) il divertimento nella notte di Halloween è assicurato.


Secondo la leggenda, il costruttore di questo ponte, esasperato perché non riusciva a completare il progetto, cominciò a pronunciare sacrilegi tali da evocare il diavolo in persona. Questi promise al costruttore di completare il ponte in una notte se gli avesse permesso in cambio di prendere l'anima del primo che attraversava il ponte.Il costruttore accettò e corse dal parroco del paese, il quale gli disse di far attraversare il ponte da un cane. Così fece. Il diavolo, infuriato, prese il cane, si tirò insieme a esso nel fiume e non fu più visto. Si dice che nelle notti di fine ottobre, il diavolo sotto sembianze del cane sacrificato si aggiri sul ponte per strappare l'anima al costruttore. Si dice anche che è possibile vedere il corpo del cane sul fondo del fiume.

Consiglio caldamente di raggiungere la location diverse ore prima per non aver problemi di parcheggio.


COME RAGGIUNGERE: Auto 

SAGRA DEL TARTUFO


E' una sagra che ha luogo a Ottobre a San Miniato (Lucca). Qui si può degustare, vedere e comprare tutti prodotti con il tartufo e mangiare gustosi piatti con il tartufo.


COME RAGGIUNGERE: Auto 

Questi sono solo alcuni dei mille eventi/sagre/esperienze a cui è possibile partecipare per poter vivere al meglio la Versilia.


ECCO ALTRE ATTIVITÀ:


  1. SURF
  2. EQUITAZIONE SUL MARE/IN VERSILIANA
  3. TENNIS
  4. PADEL
  5. GOLF
  6. VOLO PRIVATO SULLE CAVE DI MARMO DI CARRARA 

IL LUOGO PERFETTO PER LE TUE PROSSIME VACANZE